Così vicini al cielo: la notte più insolita della vostra vita
Per staccare davvero la spina, è necessario ogni tanto uscire dalle proprie quattro mura e cercare un nuovo nido, perché solo così si riesce talvolta a fuggire dal tran tran quotidiano. Avete già immaginato ad esempio di addormentarvi sotto un cielo stellato o di alloggiare come facevano i malgari e gli alpigiani cento anni fa? La Svizzera offre esattamente questo e tanto altro ancora. Vi presentiamo quattro alloggi straordinari dove, oltre all’avventura, troverete anche rilassamento e un sonno riposante – lontano dal trambusto della vita quotidiana, in un’atmosfera sconosciuta o in mezzo alla natura.
Un po’ di cultura non fa mai male
Il minerale di ferro fu estratto a Herznach (AG) fino al 1967. Ancora oggi potete scoprire la storia della miniera: il silo circolare in cemento ad essa appartenente invita infatti a ritirarsi per qualche ora di tranquillità in questa atmosfera speciale e ad immergercisi, come anche nella splendida vista sul panorama circostante. Durante le calde giornate estive, lo stagno naturale offre una benefica possibilità di rinfrescarsi e i vicini sentieri escursionistici permettono lo svago ideale agli appassionati di sport grandi e piccini. La raffinata colazione che vi attende al mattino completa il soggiorno.
Sotto la tenda stellata
Per una volta potete restare nella vostra bolla senza rimorsi di coscienza. Da aprile a ottobre, i Bubble Hotel aprono le loro porte in diverse località nel Canton Turgovia. Le bolle che vi circondano vi proteggono dalla pioggia o dal sole, ma vi offrono una vista totalmente libera sul cielo stellato. Al mattino, potete farvi svegliare dalla carezza dei raggi di sole, per poi godervi il giardino, il frutteto e il vigneto in tutto il loro splendore durante la colazione servita direttamente nella vostra Bubble.
Dolce risveglio al canto degli uccelli
Da bambini avevate una casa sull’albero, dove potervi nascondere per sfuggire alle intrusioni degli adulti? Les Cabanes du Mont a Coeuve (JU) vi permettono di rivivere questa sensazione. Alti dal suolo e direttamente sotto la chioma dell’albero, potete riposarvi dallo stress quotidiano, godervi la tranquillità e vivere la notte da un’altra prospettiva.
Inoltre non bisogna rinunciare al lusso, perché tutte le capanne sugli alberi dispongono di dotazioni moderne, di un confortevole bagno proprio e di una terrazza, dove potete approfittare comodamente di una pausa a due o con la famiglia – colazione inclusa.
Autentico romanticismo alpino
Lasciate a casa il cellulare e scollegatevi dall’essere costantemente online. Ad esempio in una delle romantiche baite Yeti nel Canton Berna. Se volete vivere l’incredibile romanticismo delle montagne in modo autentico, scegliete una baita dove le dotazioni sono ridotte al minimo – senza elettricità, con l’acqua presa direttamente dal pozzo.
Talvolta c’è bisogno di cambiare aria o semplicemente di un piccolo stacco dal quotidiano. Ma in ogni caso, non vogliamo e non dobbiamo rinunciare a dormire bene. Perché solo così siamo davvero pronti per nuove avventure. BICO vi augura un sonno sano e profondo nella bolla , nel silo, sull’albero, in alpeggio o naturalmente a casa vostra, nel vostro comodo letto.