Pulizie di primavera in camera da letto: ecco come mantenere pulito il vostro letto

Condividi pagina
Facebook
LinkedIn
Twitter
Whatsapp
E-Mail
0

Il mese scorso, abbiamo tutti passato molto tempo a casa e di conseguenza a letto più del solito, persino trasformandolo a volte in uno spazio di lavoro. Ma l’igiene del letto, che non significa solo spolverare sotto la rete, dovrebbe essere particolarmente accurata quando ci si trascorre più tempo dentro o sopra. Fate quindi le pulizie di primavera in camera da letto e assicuratevi un letto pulito e un materasso fresco. Scoprite qui come preservare l’igiene del vostro letto e a cosa dovrebbero prestare attenzione soprattutto le persone allergiche.

Cosa rende igienico un letto?

Noi tutti rilasciamo continuamente calore, umidità e particelle cutanee nel nostro ambiente di sonno, creando così le condizioni ideali per funghi, acari e batteri. Per mantenere quindi il vostro letto pulito e igienico, dovreste averne la giusta cura. Per un clima del sonno ideale, sono fondamentali il piumone e il materasso, così come i cuscini, la biancheria da letto e quella da notte. Questo insieme completo dovrebbe essere perfettamente coordinato alle vostre esigenze individuali in termini di capacità di trattenere il calore, traspirabilità e aerazione, ma anche essere curato a sufficienza.

Ecco come mantenere pulito il vostro letto

1. Aerate regolarmente la vostra camera da letto

Assicuratevi una temperatura piacevolmente fresca in camera da letto, che di solito è tra i 16 e i 18 gradi. Dopo esservi alzati, non dimenticate di aerare ogni giorno la vostra camera da letto, ma anche i cuscini, le coperte e il materasso, ad esempio durante la colazione o la doccia. In caso contrario, l’umidità accumulata di notte non può disperdersi. Bisogna scuotere anche le coperte in piumino e piuma, in modo da evitare che l’imbottitura si ammucchi e perda di volume.

2. Girate il vostro materasso

La maggior parte delle persone sa che il materasso andrebbe girato di tanto in tanto. Ma perché? Stando a lungo sdraiati sullo stesso lato del materasso, si formano degli avvallamenti. In questi punti, la sua capacità di sostegno diminuisce, ossia non si è più sostenuti in modo ottimale cambiando la posizione durante il sonno. A lungo andare, questo può provocare mal di schiena e di testa. Girare regolarmente il materasso permette inoltre di mantenerlo perfettamente asciutto. Vale quindi la pena farlo ogni volta che cambiate le lenzuola.
E a proposito di materasso, potete lavare la fodera per pulirlo. La cosa migliore è leggere le istruzioni di lavaggio per sapere a quale frequenza e a quale temperatura. Tutte le fodere dei materassi BICO possono essere lavate tranquillamente a 60 °C anche in una lavatrice domestica. Un lavaggio a 60 °C uccide gli acari, i batteri e i virus presenti nella fodera.

 

BICO selection Kissen und Duvet auf Bank

3. Scegliete con attenzione il vostro piumone e la vostra biancheria da letto

Non tutte le coperte sono uguali: sceglietene una che garantisca una regolazione ottimale del clima, in modo da non avere né troppo caldo né troppo freddo, e che risponda ai vostri bisogni individuali. Infatti le proprietà e i gradi di calore variano ad esempio in base alle imbottiture. In funzione delle vostre preferenze personali, potete optare per un piumone estivo, invernale o 4 stagioni. Tra l’altro, dovreste lavare la biancheria da letto ogni due settimane, e anche più spesso in estate se sudate molto. Quando la acquistate, assicuratevi che sia traspirante e soggettivamente piacevole al tatto.

4. Pigiama: traspirante e fresco

Per l’igiene del letto, è preferibile indossare un pigiama perché lo mantiene fresco più a lungo, evitando che il sudore venga assorbito dalla biancheria da letto. Il presupposto è che vi cambiate regolarmente (due volte alla settimana) il pigiama e scegliate il materiale adatto alla stagione: il lino e la seta sono consigliati d’estate perché sono traspiranti, mentre la flanella e la lana possono riscaldarvi d’inverno.

 

BICO - Schlafanzug: luftdurchlässig und frisch

Materassi: consigli per le persone allergiche

La cura del letto dev’essere particolarmente scrupolosa per chi è allergico agli acari, perché sono presenti soprattutto nei materassi. Lo si deve al fatto che qui trovano le condizioni di proliferazione ideali: un clima caldo e umido e delle cellule cutanee morte che gli servono da nutrimento. Le persone allergiche reagiscono infatti agli escrementi degli acari – la polvere irritante inalata attraverso le vie respiratorie.

Determinati prodotti possono essere utili, affinché possano dormire bene malgrado tutto: le fodere protettive speciali (encasings), grazie alla trama molto fitta, impediscono alle cellule cutanee morte di penetrare nel materasso, privando così gli acari del nutrimento e causandone la morte. Gli encasing ottimali sono traspiranti e permeabili al vapore acqueo, in modo che l’umidità possa essere eliminata facilmente. Quando acquistate una fodera protettiva, assicuratevi che sia lavabile. Potete inoltre trattarla con uno spray antiacari. Tra l’altro, tutti i materassi BICO sono disponibili con una fodera antiallergica.

Le persone allergiche dovrebbero evitare ricettacoli di polvere come tessuti, scaffali a giorno e piante in camera da letto, lasciare i vestiti in un’altra stanza la sera e passare l’aspirapolvere e lo straccio regolarmente in camera. Meglio evitare gli umidificatori, poiché creano le condizioni di vita ideali per gli acari.

Tutti noi dovremmo quindi provvedere a un’igiene del letto ottimale a lungo termine, al di là delle pulizie di primavera. Lavate e curate regolarmente la fodera del vostro materasso, la biancheria da letto e il pigiama – e beneficerete di un sonno più riposante.

Modulo di contatto

    Tipo di richiesta
    Catalogo BICO / IsabelleBrochure basics by BICO
    Appellativo
    Contattatemi tramite


    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le disposizioni sulla protezione dei dati di Google.

    La vostra domanda

      Anrede


      Diese Website ist durch reCAPTCHA geschützt und es gelten die Datenschutzbestimmungen von Google.