Arieggiare la biancheria da letto
Di arieggiare bene il letto ogni giorno e cambiare la biancheria ogni settimana è doveroso.
Lavare
Vi consigliamo di lavare le fodere asportabili, oppure di pulirle a secco, 1–2 volte l‘anno.
Scuotere
Di tanto in tanto, piumoni e cuscini andrebbero scossi possibilmente all’aperto.
Umidità
Se la biancheria da letto si è inumidita, dovrebbe essere asciugata possibilmente con aria calda (eventualmente anche al sole).
Aria fresca
Di tanto in tanto si consiglia una breve esposizione al sole.
Indicazioni di cura
Attenersi alle istruzioni di cura riportate sull’etichetta inserita nella cucitura.
Residui
Anche se ben conservate, nel corso degli anni si formano diversi residui. Per questo si raccomanda di sostituire il materasso ogni 8–10 anni.
Arieggiare il materasso
I rivestimenti naturali del materasso sono traspiranti. Di conseguenza, lasciate arieggiare il materasso per circa mezz’ora prima di utilizzarlo per la prima volta. Inoltre, un’aerazione quotidiana permette al materasso di conservare al meglio le sue proprietà.
Girare
Per i materassi imbottiti su entrambi i lati, raccomandiamo di girare il materasso almeno una volta al mese. Si consiglia anche di girarlo anche nel senso della lunghezza, ad eccezione dei materassi che sono girabili solo nelle zone testa e piedi.
Pulire il materasso
Per pulire il materasso, non utilizzare un battipanni né un aspirapolvere. Utilizzare piuttosto una spazzola a setole morbide, che non danneggia i rivestimenti naturali.
Pulire la fodera del materasso
A seconda del materiale di imbottitura, le fodere asportabili del materasso possono essere lavate in acqua o a secco. A tal fine, si prega di consultare l’etichetta delle istruzioni di cura cucita sulla fodera del materasso.