Perché per noi la qualità è importante e ce ne assumiamo la responsabilità

Per saperne di più

Siamo sinonimo di prodotti confortevoli di qualità eccellente, che riducono al minimo l’impatto sulle persone e l’ambiente. Ecco perché ce li facciamo certificare dal Centro indipendente per la medicina del lavoro, l’ergonomia e l’igiene (AEH). L’AEH, esperto leader nel settore della salute e dell’economia in Svizzera, è stato fondato nel 1996 come spin-off dell’ETH di Zurigo e anello di con-giunzione tra ricerca e pratica.

Quality Label AEH &
Sustainability Score

Tutti i nostri materassi vengono sottoposti a una serie di test di qualità nelle quattro categorie di ergonomia, igiene, clima del letto e longevità. Il Quality Label AEH attesta il risultato di un test supe-rato. Misuriamo inoltre la sostenibilità ecologica e sociale dei nostri prodotti e il risultato è indicato nel Sustainability Score.

Ergonomia
Igiene
Clima del letto
Longevità
Sostenibilità
Details anzeigen

Ergonomia

Igiene

Clima del letto

Longevità

Sostenibilità

Ergonomia

Affinché la vostra schiena possa rilassarsi, il sistema letto deve adattarsi perfettamente ai contorni del corpo. Per il comfort ottimale e il miglior rilassamento possibile, vengono testate le proprietà d’appoggio, il sostegno del corpo e la rigenerazione.

Criteri di test

  • Fino a che punto il materasso alleggerisce o sostiene le diverse zone del corpo come spalle, regione lombare e bacino?
  • La suddivisione in zone del materasso è adatta alle diverse corporature (statura, peso, forma del corpo)?
  • La pressione si distribuisce in modo uniforme sul materasso?
  • Come vengono percepite le caratteristiche di riposo dalle persone partecipanti al test?

Igiene

Un’igiene ottimale del letto è un fattore importante per stare in buona salute, soprattutto per le perso-ne allergiche. Per assicurare l’igiene migliore, vengono testati i principi attivi antibatterici per com-battere batteri, funghi, acari e cattivi odori.

Criteri di test

  • La fodera del materasso è lavabile e mantiene inalterata la sua forma e il suo colore durante il lavaggio (secondo DIN ISO 6330, 2012)?
  • Il materasso è stato sottoposto al trattamento antimicrobico, è dotato di una protezione an-tiacari e quindi adatto alle persone allergiche?
  • I materassi sono privi di sostanze nocive e certificati OEKO-TEX®?

Clima del letto

La temperatura ideale e un clima asciutto sono elementi decisivi ai fini di un sonno riposante e prov-vedono a creare un benessere assoluto. Ecco perché la traspirabilità, l’eliminazione dell’umidità e la regolazione della temperatura vengono testate in una camera climatica per mezzo di un apparecchio che rilascia calore e umidità.

Criteri di test

  • In quanto tempo il materasso si riscalda durante la fase di addormentamento e trattiene il ca-lore?
  • Fino a che punto il materasso regola la temperatura durante la notte, prevenendo così la fastidiosa sudorazione?
  • Con quale efficienza il materasso assorbe ed elimina l’umidità durante la notte (testato con un tasso di umidità del 65%)?

Longevità

Un materasso dovrebbe durare almeno dieci anni. Durante il test di carico permanente, tutti i nostri materassi vengono esposti a una pressione elevata, all’umidità e alle oscillazioni di temperatura. Riusciamo così a garantire risultati eccellenti in termini di longevità, affidabilità e sicurezza elevata.

Criteri di test

  • Il materasso resiste alla simulazione di un carico permanente di 10 anni?
  • È dotato di maniglie e sono resistenti allo strappo per l’uso quotidiano?
  • Il materasso è conforme alle misure standard secondo DIN EN 1334, affinché tutti gli ele-menti del letto siano compatibili tra loro?

Sostenibilità

Con il Sustainability Score facciamo un passo avanti: oltre ai test di qualità, certifichiamo i nostri prodotti tenendo conto della sostenibilità – sulla base delle nostre direttive EcoDesign. Le abbiamo sviluppate basandoci sulle direttive dell’UE, dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) e dell’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM). Le nostre direttive EcoDesign sod-disfano quindi gli attuali requisiti dell’UE e ci preparano ai requisiti futuri in Svizzera. Il nostro Su-stainability Score è stato sviluppato in collaborazione con l’AEH sulla base delle direttive EcoDesign.

Il Sustainability Score misura la sostenibilità ecologica e sociale dei nostri prodotti su una scala da 1 a 5. Nella valutazione confluiscono fattori come la scelta dei materiali, le condizioni di produzione, il bilancio CO₂ e l’ottimizzazione della durata di vita.

Criteri di test

  • Governance: certificazioni, strategia, impegni dell’azienda
  • Stabilimento di produzione e condizioni di lavoro: bilancio CO₂ dell’azienda, condizioni e sicurezza sul lavoro, salute e soddisfazione del personale.
  • Caratteristiche del prodotto in linea con le direttive EcoDesign: percentuale di materiale non rinnovabile, percentuale di materiale riciclato, riparabilità e riciclabilità dei prodotti
  • Bilancio CO₂: bilancio CO₂ risp. consumo di risorse delle materie prime utilizzate, dell’intero processo di produzione nonché dei prodotti finiti
  • Imballaggio e trasporto: percentuale di materiali rinnovabili nell’imballaggio, emissioni di CO₂ per il trasporto durante il ricevimento e la consegna
  • Longevità e smaltimento: prolungamento della durata di vita del prodotto attraverso la ripa-razione e la sostituzione
  • Informazioni sul prodotto: informazioni sullo smaltimento e il riciclaggio del prodotto

Sostenibilità già nello sviluppo del prodotto

Sin dalla concezione del prodotto, miriamo a migliorare gradualmente il Sustainability Score dell’intero assortimento. Nello SleepLab, il nostro laboratorio di ricerca e sviluppo interno all’azienda, testiamo e ottimizziamo quindi i nostri prodotti già nella fase di sviluppo secondo le nostre direttive EcoDesign.

Come trovare la valutazione di un prodotto

Troverete la valutazione di un prodotto secondo il Quality Label AEH e/o il Sustainability Score sul nostro sito web. Basta andare al prodotto tramite il menu o la ricerca e troverete la relativa valutazio-ne a fondo pagina nella sezione «Qualità e sostenibilità».

Modulo di contatto

    Tipo di richiesta
    Catalogo BICO / IsabelleBrochure basics by BICO
    Appellativo
    Contattatemi tramite


    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le disposizioni sulla protezione dei dati di Google.

    La vostra domanda

      Anrede


      Diese Website ist durch reCAPTCHA geschützt und es gelten die Datenschutzbestimmungen von Google.