Cinque elementi essenziali per produrre un buon materasso

Condividi pagina
Facebook
LinkedIn
Twitter
Whatsapp
E-Mail
0

Durante una visita alla fabbrica di materassi di Bico a Schänis, ho imparato molte cose entusiasmanti sul mio sistema di riposo. È impressionante a quanti dettagli devo pensare solo per poter dormire bene.

Rocco Cristofaro, Innovation Manager presso Bico, e Markus Läser, responsabile della produzione, sono stati le mie fonti principali per questo articolo. Ma ho anche potuto intrattenermi con altre persone presso l’azienda e presso i fornitori di espanso. Tutti hanno risposto alle mie domande in modo molto aperto e non ne hanno lasciata nessuna senza risposta.

1. Nucleo in espanso e qualità del materiale

“Il nucleo di un materasso svolge un ruolo decisivo nel determinare se al mattino ci si sveglia riposati o tesi”, mi spiega Rocco Cristofaro, Innovation Manager presso Bico. La scelta di espansi di alta qualità costituisce la base di un sonno riposante. Collaborando con Foampartner AG a Bubikon, un produttore leader di espansi poliuretanici (PU), Bico garantisce un’alta qualità di produzione. Senza un buon nucleo, il materasso non può assicurare un buon sonno né una soddisfazione a lungo termine. I tipi di espanso, ma anche la sua composizione e la sua densità, sono determinanti per il comfort e la longevità. Foampartner fornisce a Bico tanti tipi di espansi diversi, ad esempio quelli particolarmente permeabili all’aria o altri che puntano sul sostegno del corpo. Per parecchi dei suoi materassi, Bico combina diversi espansi, mentre i materassi più a buon mercato si limitano a uno o due tipi di espanso standard

«Ogni sistema letto viene testato in riferimento ai quattro aspetti fondamentali – clima del letto, igiene, ergonomia, durata. Sulla base dei risultati e delle informazioni che ne vengono ricavate, possiamo sviluppare prodotti nuovi e sempre migliori. Questo processo prende il nome di ‹Reverse Engineering›.»

Rocco Cristofaro

Head of Good Night’s SleepLab

2. Fodere fatte a mano e adattamento individuale

“Ogni tessuto si comporta in modo leggermente diverso. Nessuna macchina può farlo, ci vuole una grande abilità”, spiega Markus Läser, responsabile della produzione presso Bico. La maestria delle sarte esperte che lavorano nel grande capannone industriale di Schänis garantisce un’aderenza su misura e un sostegno ottimale alla persona sdraiata sul materasso. L’accurata selezione di materiali di alta qualità per le fodere assicura inoltre grande longevità e una superficie piacevole. Questo adattamento individuale permette a Bico di rispondere alle esigenze e alle preferenze specifiche della clientela, sia in termini di rigidità che di materiale o design. E non è tutto. Bico punta sulla lana di pecora svizzera, così ha persino ridato vita a un settore economico pressoché dimenticato: 26 ovili lo riforniscono regolarmente per le sue fodere.

«I diversi passaggi di lavoro avvengono con l’aiuto delle macchine, ma la precisione delle cuciture e dei bordi e l’adeguatezza dei componenti sono dovuti alla competenza e alla precisione delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori.»

Markus Laeser

Direttore della produzione

3. Innovazione tecnologica e ricerca

“Investiamo continuamente nella ricerca e nello sviluppo per proporre soluzioni innovative per un sonno sano e riposante”, afferma Rocco Cristofaro. Il team di sviluppo lavora su nuovi materiali, tecnologie e design per assicurare che i materassi soddisfino le esigenze in costante evoluzione della clientela. Dai sistemi avanzati di distribuzione della pressione alle tecnologie di regolazione dell’umidità migliorate, vengono presi in considerazione tutti gli aspetti per garantire un’esperienza di sonno ottimale. Per migliorare costantemente i materassi e massimizzare il comfort del sonno, ci si avvale anche delle conoscenze acquisite nel campo della medicina e dell’ergonomia. Il team di Schänis ha a disposizione un laboratorio di test. Qui i cuscini e i materassi vengono sottoposti a test di longevità, le fodere vengono lavate a più riprese per controllarne l’aderenza e in una camera climatica viene simulato il tempo necessario al materasso per far evaporare l’umidità dopo una notte di sudore.

4. Impatto ambientale e sostenibilità

“La sostenibilità inizia con la regionalità”, afferma convinto Markus Läser, responsabile di produzione. Per ridurre al minimo l’impronta ecologica, Bico adotta determinate misure, come l’utilizzo di materiali riciclati e la promozione di programmi di riciclo. Migliorando continuamente i propri processi di produzione, l’azienda si sforza di proporre soluzioni rispettose dell’ambiente e di promuovere pratiche sostenibili. L’attenzione è rivolta non solo all’impatto ambientale dei materiali, ma anche alla riduzione dei rifiuti e delle emissioni durante l’intero processo di produzione. L’impronta ecologica di un materasso rimane significativa, tra l’altro a causa dei derivati del petrolio utilizzati nella composizione della schiuma. Ma Bico ha iniziato a ridurla notevolmente.

5. Rapporto qualità-prezzo e investimento a lungo termine

“Un materasso è un investimento a lungo termine per la salute e il benessere”, sottolinea Rocco Cristofaro. Sebbene siano più costosi, i materassi di alta gamma offrono un rapporto qualità-prezzo imbattibile. Un acquisto consapevole, basato sulla qualità, la longevità e il comfort, a lungo termine ripaga e garantisce un sonno riposante. La durata di vita e i benefici per la salute di un materasso di alta qualità prevalgono sul costo iniziale – basti pensare solo al prezzo di un’ora di fisioterapia. Ecco perché è importante considerare il valore di un materasso come un investimento a lungo termine per la qualità del sonno e il benessere.

Un reportage dettagliato sulla produzione dei materassi è disponibile anche sulla rivista Galaxus.

L’autore Martin Jungfer, Head of Content, è responsabile di tutti gli articoli redazionali.

Modulo di contatto

    Tipo di richiesta
    Catalogo BICO / IsabelleBrochure basics by BICO
    Appellativo
    Contattatemi tramite


    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le disposizioni sulla protezione dei dati di Google.

    La vostra domanda

      Anrede


      Diese Website ist durch reCAPTCHA geschützt und es gelten die Datenschutzbestimmungen von Google.